Lorenzo Spolverato, primo finalista dell’attuale edizione del Grande Fratello, è al centro di una crescente polemica a causa di comportamenti aggressivi all’interno della casa. Nelle ultime settimane, ha manifestato episodi di rabbia, colpendo porte e muri, suscitando preoccupazione tra i coinquilini. Jessica Morlacchi ha raccontato di essere stata svegliata da un pugno sferrato da Lorenzo contro una parete, mentre Stefania Orlando ha confermato di aver udito rumori simili, attribuiti a gesti violenti del concorrente.

Nonostante un precedente richiamo da parte del conduttore Alfonso Signorini, che aveva avvertito Lorenzo delle possibili conseguenze delle sue azioni, il comportamento del concorrente non sembra essere cambiato. Signorini aveva sottolineato che il titolo di finalista non lo esentava dal mantenere un atteggiamento rispettoso e civile. Recentemente, Lorenzo ha avuto un acceso confronto con gli autori del programma, arrivando a minacciare di lasciare la casa attraverso la porta rossa. Questo episodio ha ulteriormente alimentato le speculazioni su una sua possibile squalifica.

Fuori dalla casa, il Codacons ha presentato un esposto all’Agcom, chiedendo l’apertura di un’istruttoria e l’adozione di provvedimenti urgenti per la chiusura del programma, citando la presenza di contenuti violenti e presunte irregolarità nel televoto. L’associazione ha ricevuto oltre 500 segnalazioni riguardanti possibili manipolazioni nelle votazioni, sollevando dubbi sulla trasparenza del processo di eliminazione dei concorrenti.
La situazione di Lorenzo Spolverato rimane incerta, con il pubblico e le autorità che attendono una decisione da parte della produzione del Grande Fratello. Nel frattempo, l’attenzione si concentra sulla gestione dei comportamenti all’interno del reality e sulla tutela dei partecipanti.