“Vado io a Pomeriggio Cinque”. Cambio conduttori, il volto più amato al posto di Myrta Merlino

Pensare che è trascorso un anno dal polverone scatenato dalla cacciata a sorpresa di Barbara D’Urso da Pomeriggio Cinque, ed in generale da Mediaset, da parte di Pier Silvio Berlusconi. L’arrivo di Myrta Merlino ha destato indignazione, perplessità, nel pubblico. E adesso, Potrebbe subentrare un collega.

Per il momento è tutto aperto, come sempre, anche se si era detto che Myrta Merlino sarebbe tornata a Pomeriggio Cinque il prossimo settembre. Ne è la dimostrazione la mera sorte di Barbara D’Urso un anno fa, quando credeva sarebbe tornata come al solito. Il conduttore soffierà il posto alla giornalista?

Inizialmente i telespettatori si sono sentiti traditi da Mediaset, proprio come la cosiddetta ex regina di Cologno Monzese, Barbara D’Urso, e non hanno accettato di buon grado il subentro di Myrta Merlino che rappresentava tutto quello che l’altra non era. Troppo seria, rigorosa, certamente non avvezza al trash, a tutto il mondo creato dalla sua collega nonché sua antitesi in persona. In più mancava spesso nello studio di Pomeriggio Cinque, è stato un altro motivo di critica. Così, è arrivato Giuseppe Brindisi.

“Mi è piaciuto condurlo perché è un racconto della cronaca e dell’attualità che si rivolge a un pubblico diverso. Se condurrei la prossima edizione? E a chi non piacerebbe condurre una trasmissione storica tra le più importanti?”, ha iniziato il conduttore raggiunto dal settimanale mio. “Però, sto bene nei miei programmi. Sogno Sanremo? Ho iniziato come dj, penso di avere competenze musicali. Ho affinato la sensibilità sulle canzoni che possono avere successo”, ha aggiunto cambiando argomento. Quindi no, i fan che sperano di vederlo al posto di Myrta a settembre dovranno darsi pace o pazientare (ancora).

“Eccoli, squadra pazzesca”. Grande Fratello, 11 concorrenti fortissimi: anche padre e figlia famosi

“È finita, si sono lasciati”. Anche quest’altra coppia dei Mediaset ha deciso di dirsi addio

“La mia decisione è definitiva”. Letizia Petris informa il pubblico: “Non si perdonano queste cose”